mobilezone holding ag, CH0276837694
10.03.2023 - 06:50:05Il Gruppo mobilezone consegue un risultato solido per il 2022, aumenta la quota di mercato, crescita organica del fatturato pari al 7,5 percento a oltre 1?miliardo
COMUNICATO STAMPA
Comunicato ad hoc ai sensi dell'Art. 53 del RQ
Rotkreuz, 10 marzo 2023
Crescita organica del fatturato del 7,5 percento a CHF 1.05 miliardi Utile operativo di CHF 70.6 milioni (esercizio precedente: CHF 66.7 milioni) Utile del Gruppo di CHF 54.5 milioni (esercizio precedente: CHF 50.7 milioni)Markus Bernhard, CEO del Gruppo mobilezone, ? soddisfatto del risultato conseguito nell'esercizio 2022: ?Lo scorso anno abbiamo dato seguito al risultato finanziario record dell'esercizio precedente. Siamo riusciti a rafforzare ulteriormente la posizione di mercato, aumentando le vendite sia in Germania sia in Svizzera.?
La crescita organica del fatturato (al netto degli effetti valutari) ammonta al 7,5 percento. Il fatturato ? di CHF 1 miliardo, di cui il 69 percento realizzato in Germania e il 31 percento in Svizzera. Con le proprie piattaforme ? stato generato ?online? un fatturato di CHF 400 milioni (esercizio precedente: CHF 374 milioni) ossia il 40 percento del fatturato complessivo. L'ottimo risultato, con un EBIT operativo di CHF 70.6 milioni (esercizio precedente: CHF 66.7 milioni) e un margine EBIT del 7,0 percento (esercizio precedente: 6,8 percento), conferma la direzione strategica intrapresa con coerenza. Al netto degli effetti valutari negativi di CHF 2.7 milioni, l'EBIT ammonta a CHF 73.3 milioni nell'anno di riferimento.
Senza includere gli effetti straordinari non monetari pari a CHF 6 milioni, derivati dalla vendita dell'attivit? di commercio all'ingrosso in Germania nel gennaio 2021, nell'esercizio precedente l'EBIT ammontava a CHF 72.7 milioni.
Guidance finanziaria
La guidance EBIT e le previsioni di fatturato sono state raggiunte, nonostante l'influsso valutario negativo di CHF 2.7 milioni sull'EBIT e di CHF 52 milioni sul fatturato. L'obiettivo EBIT del 7,6 percento non ? stato conseguito a causa delle difficili condizioni quadro economiche del secondo semestre 2022 e del conseguente indebolimento dei margini nell'attivit? tedesca.
Le cifre principali in sintesi
Crescita organica del fatturato pari al 7,5 percento da CHF 982 milioni a CHF 1 055 milioni. Tenendo conto effetti valutari negativi del 5,3 percento, il fatturato ammonta a CHF 1 003 milioni. Utile operativo (EBIT) di CHF 70.6 milioni (esercizio precedente: CHF 66.7 milioni) con un margine EBIT del 7,0 percento (esercizio precedente: 6,8 percento), al quale la Svizzera e la Germania hanno contribuito in egual misura. Gli oneri finanziari sono diminuiti di CHF 1.1 milioni a CHF 1.9 milioni (esercizio precedente: CHF 3.0 milioni). Gli oneri fiscali sono stati pari a CHF 14.2 milioni e rispetto all'anno precedente sono aumentati di CHF 0.4 milioni. L'utile del Gruppo ? stato di CHF 54.5 milioni (esercizio precedente: CHF 50.7 milioni). Il free cashflow ? ammontato a CHF 100.8 milioni (esercizio precedente: CHF 67.6 milioni). A fine anno l'attivo circolante netto si attestava a CHF 124 milioni (esercizio precedente: CHF 85 milioni). Le passivit? finanziarie ammontavano a CHF 149 milioni rispetto ai CHF 134 milioni di fine dicembre 2021. L'indebitamento netto ammontava a CHF 30 milioni (esercizio precedente: CHF 76 milioni). Il rapporto tra indebitamento netto ed EBITDA era pari a 0,38 (esercizio precedente: 0,99). Il capitale proprio nella chiusura singola di mobilezone holding sa ammontava a CHF 147 milioni (esercizio precedente: CHF 175 milioni). La prima tranche del programma di riacquisto di azioni 2022-2025 si ? conclusa il 20 ottobre 2022 con il riacquisto di 770?865 azioni (1,75 percento delle azioni in sospeso) a un prezzo medio di CHF 15.57 per azione, in totale CHF 12.0 milioni. L'utile per azione ? stato di CHF 1.25 (esercizio precedente: CHF 1.13). Il Consiglio di Amministrazione proporr? all'Assemblea generale un dividendo di CHF 0.90 per azione nominativa (anno precedente: CHF 0.84). Al 31 dicembre 2022 il corso azionario si ? attestato a CHF 15.32 contro i CHF 13.62 di fine dicembre 2021.
Area di mercato Svizzera
In Svizzera l'attivit? si ? sviluppata in modo estremamente soddisfacente in tutti i settori.
A livello di EBIT, nel 2022 il settore retail e quello B2B hanno ampiamente confermato il risultato dell'esercizio precedente, il migliore mai conseguito nella storia dell'azienda. Il fatturato ha subito un calo del 5,6 percento, passando da CHF 323 milioni a CHF 305 milioni. Il calo del fatturato ? da attribuire alla riduzione del fatturato dei componenti hardware. L'EBIT ammontava a CHF 35.5 milioni (esercizio precedente: CHF 36.3 milioni) pari a una redditivit? delle vendite dell'11,6 percento (esercizio precedente: 11,2 percento). Il numero degli shop era di 124 (esercizio precedente: 124). I contratti mediati (Postpaid, Internet e TV) sono aumentati del 9,8 percento a 437?000 (esercizio precedente: 398?000). Il fatturato relativo ai servizi (Fleet Management, trasferimento dati, configurazione di smartphone e altri servizi) ? stato di CHF 7.4 milioni (esercizio precedente: CHF 7.2 milioni). Il fatturato degli accessori ? aumentato del 4,2 percento a CHF 24.9 milioni (esercizio precedente: CHF 23.9 milioni) e rappresenta l'8,2 percento del fatturato in Svizzera (esercizio precedente: 7,4 percento). Il fatturato relativo a MVNO TalkTalk ? stato di CHF 21.2 milioni (esercizio precedente: CHF 17.1 milioni). La quota di fatturato dei clienti di telefonia mobile ? aumentata attestandosi all'88 percento (esercizio precedente: 79 percento). Nel settore delle carte SIM Postpaid il numero di clienti ha raggiunto quota 66?600 (esercizio precedente: 45?700) ossia una crescita del 46 percento.
Area di mercato Germania
In Germania, l'attivit? ha registrato un ottimo primo semestre. Nella seconda met? dell'anno, il margine di profitto lordo nel settore dei contratti ? leggermente diminuito a causa della concorrenza molto intensa.
Nel 2022 l'organizzazione tedesca ha aumentato del 13,5 percento il fatturato in valuta locale. Nella valuta di riferimento (CHF) il fatturato ? cresciuto da CHF 659 milioni a CHF 696 milioni, ossia del 5,6 percento. L'EBIT ammontava a CHF 35.6 milioni (esercizio precedente: CHF 36.2 milioni) con una redditivit? delle vendite del 5,1 percento (esercizio precedente: 5,5 percento). Al netto degli effetti valutari, l'EBIT ammonta a CHF 38.3 milioni, pari a una crescita del 5,8 percento. Il volume dell'attivit? online ? aumentato del 6,3 percento a 638?000 contratti di telefonia mobile (esercizio precedente: 600?000). Nel ?Commercio B2B? sono stati conclusi 453?000 contratti di telefonia mobile (esercizio precedente: 419?000), pari a un incremento dell'8,1 percento. In totale, ?online? e nel ?Commercio B2B? sono stati stipulati 1?091?000 contratti di telefonia mobile (esercizio precedente: 1?019?000), pari a un incremento del 7,1 percento. Il fatturato relativo a MVNO HIGH ? stato di CHF 23.0 milioni (esercizio precedente: CHF 17.3 milioni). La base clienti con un numero pari a 98?000 (esercizio precedente: 69?000) ? aumentata del 42 percento.
Crescita nel settore Second Life e refurbishing di smartphone
Il settore Second Life, ovvero riparazioni e refurbishing di smartphone, continua a crescere. Nell'anno di riferimento 2022, il 2,8 percento di tutti gli smartphone venduti da mobilezone Svizzera erano smartphone usati (esercizio precedente: 1,5 percento). L'8,3 percento degli smartphone totali venduti ? stato ritirato (esercizio precedente: 6,4 percento) e rimesso sul mercato come apparecchi Second Life o riciclato a beneficio della sostenibilit?. Da novembre 2022 mobilezone Germania vende apparecchi ricondizionati tramite Sparhandy.
Cambiamento nel Consiglio di Amministrazione / nella direzione del Gruppo
Il 30 giugno 2024 Markus Bernhard si dimetter? dalla carica di CEO del Gruppo mobilezone e come delegato operativo del CdA continuer? a essere responsabile dello sviluppo strategico, delle relazioni con gli investitori e del settore M&A dell'azienda. Sar? proposto per l'elezione nel Consiglio di Amministrazione del Gruppo mobilezone gi? in occasione dell'Assemblea generale del 5 aprile 2023 e sostituir? Peter K. Neuenschwander che non si ripropone per la rielezione. In tal modo il Consiglio di Amministrazione lancia un segnale di continuit? per quanto riguarda l'orientamento strategico di mobilezone. Il Consiglio di amministrazione desidera cogliere l'occasione per ringraziare Peter K. Neuenschwander per il suo prezioso contributo negli ultimi anni.
Assemblea generale del 5 aprile 2023
L'Assemblea generale 2023 si svolger? con la presenza fisica degli azionisti nella sala comunale Dorfmatt a Rotkreuz. Il Consiglio di Amministrazione proporr? all'Assemblea generale un dividendo di CHF 0.90 per azione nominale, ossia CHF 0.06 in pi? rispetto all'anno precedente. La distribuzione avverr? per met? dall'utile di bilancio e per l'altra met? dalla riserva di apporti di capitale, che corrisponde a una quota di distribuzione del 73 percento. In caso di accettazione della proposta, il dividendo verr? corrisposto il 14 aprile 2023. Dal 12 aprile 2023 l'azione viene negoziata ex dividendo.
Aspettative promettenti per il 2023
Gli ultimi tre esercizi hanno confermato la notevole solidit? del modello aziendale mobilezone. Nella popolazione vi ? una forte domanda di prodotti di telecomunicazione, come ? stato confermato quando i contatti personali erano limitati. mobilezone guarda quindi ai prossimi anni con fiducia immutata per tutti i settori d?attivit? in Germania e in Svizzera.
Per la Germania l'azienda prevede un miglioramento del clima di consumo in primavera e si attende che i temi dell'inflazione e dei costi energetici, ora onnipresenti, perdano importanza anche nei media. mobilezone prevede inoltre che l'attivit? in Svizzera registrer? un aumento delle visite dei clienti presso i 124 shop. I due Mobile Virtual Network Operator (MVNO) TalkTalk e HIGH porteranno avanti la notevole crescita degli ultimi due anni. Le due acquisizioni di inizio gennaio con Digital Republic e SIGA integrano in modo ottimale l'attivit? in Svizzera e in Germania. Entrambe le attivit? hanno registrato un buon andamento dall'acquisizione. A causa di queste acquisizioni, il programma di riacquisto di azioni sar? sospeso nel 2023.
L'aspettativa di EBIT per l'esercizio 2023 ? compresa tra CHF 70 e 77 milioni. L'attraente politica dei dividendi sar? mantenuta, il che significherebbe un ulteriore aumento dei dividendi se gli obiettivi finanziari saranno raggiunti. Inoltre nei prossimi anni l'azienda punta a un aumento costante del margine EBIT rispetto all'attuale 7,0 percento. mobilezone si attende una crescita soprattutto nell'attivit? online e nel settore MVNO. Per quanto concerne gli investimenti, l'azienda prevede una diminuzione da CHF 17.5 milioni a CHF 13 milioni nel 2023, poich? nel 2022 si sono conclusi i lavori di ristrutturazione degli shop in Svizzera per l'adozione del nuovo layout e nel primo semestre 2023 gli sviluppi delle piattaforme online in Germania sono divenuti operativi. Il Gruppo oggi ? posizionato in modo eccellente e guarda con fiducia a uno sviluppo futuro positivo.
Il rapporto annuale 2022 con il rendiconto annuale dettagliato in base a Swiss GAAP FER ? disponibile da subito su https://www.mobilezoneholding.ch/en/investors-1/reports-and-presentations.html
Questa mattina alle ore 9.15 si terr? una videoconferenza per investitori, analisti e media (in tedesco): https://www.mobilezoneholding.ch/de/investoren/videokonferenz.html
Per un riepilogo degli indicatori ? stato realizzato un filmato di presentazione (in tedesco): https://www.mobilezoneholding.ch/en/investors-1/reports-and-presentations.html
Comunicato ad hoc ai sensi dell'Art. 53 del RQ (PDF)
Contatto per i media
Markus Berhard? ? ? ? ? ? ? Andreas Fecker Chief Executive Officer Chief Financial Officer mobilezone holding ag mobilezone holding ag mobilezoneholding@mobilezone.ch? ?? mobilezoneholding@mobilezone.ch
Chi ? mobilezone mobilezone holding sa, fondata nel 1999, con un fatturato di CHF 1.0 miliardi e un utile del Gruppo di CHF 54.5 milioni nell'anno di riferimento 2022, ? il leader tra gli operatori indipendenti di telecomunicazioni in Svizzera e Germania. Le azioni nominali di mobilezone holding sa (MOZN) vengono negoziate alla Borsa svizzera SIX Swiss Exchange SA.
Il Gruppo mobilezone occupa circa 1000 collaboratori nelle sedi di Rotkreuz, Urn?sch, Zurigo, Colonia, Bochum, M?nster e Berlino. L'offerta comprende un assortimento completo di cellulari e piani tariffari per telefonia mobile e fissa, TV digitale e Internet di tutti gli operatori. Completano l'offerta una consulenza indipendente, l'assistenza a clienti privati e commerciali, i servizi di riparazione e la fornitura a negozi specializzati. I servizi e prodotti vengono offerti online tramite vari portali web e in circa 120 shop propri in Svizzera.www.mobilezoneholding.ch/en
Fine annuncio ad hoc Lingua: Italiano Societ?: mobilezone holding ag Suurstoffi 22 6343 RotkreuzSchweiz Telefono: 041 400 24 24 E-mail: mobilezoneholding@mobilezone.ch Internet: mobilzoneholding.ch, mobilezon.ch ISIN: CH0276837694 Numero di Sicurezza: A14R33 Elencati: SIX Swiss Exchange EQS News ID: 1579235 ? Fine annuncio EQS News-Service
1579235??10.03.2023?CET/CEST